For more information please contact us at

Loc. Loppiano 50063 Figline e Incisa Valdarno (Firenze - ITALY)
info@genrosso.com

Booking Concerts | Shows | Projects

Valerio Gentile

Bookings - International
+39 335 756 8992
valeriogentile@genrosso.com

Franco Gallelli

Bookings - Italy
+39 380 659 2166
franco.gallelli@genrosso.com

Fabiano Pizzo

Event Manager - Italy
+39 392 812 3962
fabiano@genrosso.com

Press Office

Tomek Mikusiński

+39 388 172 5023
tomek@genrosso.com

WE'D LOVE TO HEAR FROM YOU, FEEL FREE TO USE THE FORM BELOW TO GET IN TOUCH.


Please Select Language

×
×

Il Gen Rosso incontra: Racconti e storie dai palchi del mondo - Fiera di Milano e Rho

Updated March 28, 2025

Un'atmosfera vibrante si respirava nell’aula abbastanza gremita, mentre Giorgia Bresciani, moderatrice dell’evento, si preparava a dare il via a un incontro che prometteva di essere ricco di emozioni e condivisione. Il Gen Rosso, gruppo musicale internazionale noto per il suo impegno sociale e artistico, era pronto a raccontare le storie che si celano dietro le quinte dei propri concerti e dei progetti di workshop che da anni portano avanti in tutto il mondo.

I membri del Gen Rosso, ciascuno con un bagaglio unico di esperienze e culture, si sono avvicendati sul palco, portando con sé la freschezza delle loro vivide memorie. "Durante il nostro ultimo tour in Mongolia," ha esordito uno di loro, "ci siamo trovati a suonare di fronte a una comunità giovane e viva, regalandoci momenti di unita, profondità e allegria. La musica, in quel contesto, diventava un ponte tra le nostre culture."

Con ogni racconto, il pubblico veniva rapito da immagini vivide del concerto a Ulaanbaatar, di giovani locali, entusiasti che partecipavano attivamente ai workshop di musica e danza, ma anche di momenti di riflessione profonda. "La nostra musica non è solo intrattenimento," ha sottolineato un altro membro del gruppo. "Ogni canzone nasce dalla vita che cerchiamo di custodire tra noi e da un bisogno di comunicare messaggi di pace, accoglienza e inclusione. Vogliamo che le persone si sentano parte di qualcosa di più grande."

Giorgia ha stimolato il dialogo, ponendo domande sui processi creativi che stanno alla base delle loro canzoni. "Come riuscite a tradurre esperienze così diverse in un linguaggio musicale universale?" ha chiesto. La risposta è arrivata come un coro di voci, ognuna che portava un pezzo della storia del gruppo: "È nel rapporto tra noi che troviamo il nostro punto di incontro. Ogni nota, ogni parola è un riflesso di essa.“

L’incontro si è fatto sempre più coinvolgente. Il Gen Rosso ha risposto con calore e entusiasmo, creando un'atmosfera di intimità e connessione. Alla fine della serata, è emersa una verità semplice ma potente: la musica ha la capacità di unire le persone, di abbattere barriere e di costruire ponti di comprensione reciproca.


Back